L’errore in questo caso è madornale, perché il termine di ricerca è troppo generico, i tuoi potenziali clienti infatti,  utilizzeranno su Google, parole chiave più specifiche come, ad esempio, “agenzia immobiliare a Milano” o “appartamenti in vendita a Milano”… non cercheranno mai “agenzia immobiliare” se stanno cercando una casa da comprare a Milano.

Negli anni infatti, le ricerche degli utenti si sono fatte sempre più specifiche e sofisticate, non si utilizza più internet in modalità “Pagine Gialle”, bisogna quindi focalizzarsi su parole chiave estremamente specifiche, che abbiano un volume di ricerche relativamente basso.

Questo lo si fa perché in primo luogo si risparmia molto denaro, Adwords infatti è diventato uno strumento costoso per fare Marketing e se non lo si utilizza con criterio si rischia di bruciare il plafond della propria carta di credito nel giro di poche ore… e in secondo luogo, parole chiave estremamente generiche sono normalmente poco performanti, perché solo una minima parte delle persone che cercano una data parola chiave saranno interessate ai tuoi prodotto o servizi.

Ecco quindi che in quest’ottica, se hai una Agenzia immobiliare a Milano in Centro (beato te!), la cosa migliore da fare sarà per esempio quella di andare a posizionarsi con la parola chiave “Agenzia immobiliare Milano Centro”.

Sicuramente ti starai chiedendo: “Perché non posizionarsi per la parola chiave Agenzia immobiliare Milano?”

Perché ti basterà andare a fare una analisi della concorrenza e dei costi per ogni singola parola chiave, per renderti conto che sarebbe estremamente oneroso! Guarda l’immagine qui sotto…