Come difendersi dalle truffe su internet

Come difendersi dalle truffe su internet

Quello delle truffe su Internet è un fenomeno del quale non si parla mai abbastanza, e sono sempre di più gli italiani che finiscono nella rete dei truffatori online.

Per cercare di aiutarti in questo periodo di Shopping Natalizio, ho deciso di scrivere un articolo con 4 utili consigli pratici per evitare spiacevoli situazioni.  

Questi consigli pratici sono frutto della mia esperienza come compratore su internet, ho infatti acquistato il mio primo prodotto online nel lontano 2004!

Iniziamo quindi:

 

Dietro all’indirizzo di un eCommerce deve esserci sempre un negozio fisico.

Molto spesso sui siti di piccole aziende si trovano ottime offerte, ma bisogna tenere gli occhi aperti!

Prima di completare l’acquisto, verifica sempre che il sito abbia in ogni pagina un numero di partiva IVA, un numero di telefono fisso, un indirizzo fisico e ulteriori dati per contattare l’azienda.

Successivamente copia e incolla la partita IVA su Google e verifica che ci sia una azienda vera e propria registrata da qualche parte.

Fai lo stesso con il numero di telefono, controlla se ci sono segnalazioni particolari (es. Attenti, numero truffa) e in generale cerca di reperire più informazioni possibili sull’azienda.

Copia e incolla i recapiti telefonici, specie quelli mobili, anche su Facebook e vedi che cosa ne viene fuori; spesso i numeri di  cellulare sono collegati a persone registrare sul noto Social Network e puoi ricavare utili informazioni sul venditore.

Anche verificare con Google Maps l’indirizzo dell’azienda è una pratica molto utile e che potrebbe salvarti in caso di truffa, mi è capitato di verificare degli indirizzi che erano praticamente in mezzo al nulla e poi ho scoperto infatti che si trattava di una azienda truffa.

Chiama i numeri di telefono e chiedi tutte le informazioni di cui hai bisogno, non ti fare problemi in quanto sei tu che devi dare dei soldi a loro e non viceversa, quindi hai tutto il diritto di informarti.  Se anche in questo caso noti dei comportamenti strani e della reticenza al riguardo, passa ad un altro venditore.

Insomma devi condurre un’accurata indagine sul venditore prima di finalizzare l’acquisto.

NON COMPRATE MAI SU UN SITO PRIVO DI RIFERIMENTI AZIENDALI

 

Occhio alle offerte incredibili e ai prezzi troppo bassi

In rete è possibile trovare ottime occasioni ma quando un’offerta è troppo bella per essere vera, e in generale il prezzo è troppo basso rispetto a quello di mercato, allora tieni gli occhi aperti e diffida.
Meglio scegliere negozi online di grandi catene, o comprare su Marketplaces affermati che offrono particolari garanzie (es. Amazon).

In caso di siti poco conosciuti si può controllare la presenza di certificati di sicurezza che permettono di validare l’affidabilità del sito web (https, SSL…).

 

Leggi sempre i feedback di altri acquirenti prima di comprare.

Prima di pagare il prodotto scelto, leggi sempre i Feedback pubblicati da altri utenti.

So che cosa stai pensando!   I Feedback possono essere falsi, o comunque manipolati…
Questo è vero, ma in generale se i Feedback sono tanti, è molto probabile che la maggior parte siano “veri”.

Falsificare i Feedback infatti è un’operazione che non è così semplice, i controlli sono tanti e il costo è comunque elevato.

Verifica anche altri canali di vendita, molto spesso infatti i venditori hanno negozi in diverse piattaforme di vendita, e quindi è molto facile verificarne la reputazione online.

Se ad esempio stai per acquistare un prodotto di un venditore su eBay, verifica che abbia un negozio su Amazon e leggi le recensioni, vai su Facebook e controlla l’eventuale pagina azienda e cerca su Google l’azienda.

I truffatori su internet hanno vita difficile, le voci circolano velocemente e molto spesso basta effettuare una semplice ricerca per salvarsi da una possibile truffa.

 

Per pagare utilizza Paypal, o in alternativa carte ricaricabili.

Tendenzialmente io preferisco pagare sempre i miei acquisti su internet con Paypal, in quanto in caso di truffa offre particolari garanzie.  Mi è capitato infatti di acquistare prodotti direttamente in Cina e di non riceverli, ma avendo pagato con Paypal, sono riuscito a riavere il denaro indietro in breve tempo (basta aprire un reclamo, seguire le istruzioni e attende i tempi tecnici).

Se vuoi utilizzare direttamente una carta per i tuoi acquisti su internet, procurati una ricaricabile e non utilizzare direttamente la tua carta di credito.  La ricaricabile infatti ha il vantaggio di tutelarti da eventuali prelievi indesiderati, la cifra infatti la devi pre-caricare e quindi il danno sarà circoscritto.

 

Questi sono i miei 4 consigli pratici per difendersi dalle truffe su internet, spero che ti siano utili e ti risparmino qualche truffa online.

 

 

************************
Vuoi acquistare un prodotto su internet ma hai dei dubbi?

[Contattami!]

 

[]
1 Step 1
Il Tuo Nome
0 /
Il Tuo Numero di Telefono
0 /
Messaggio
0 /

Cliccando su "Invia Messaggio" Accetto la legge sulla privacy (D.LGS. 196/03)

Previous
Next

Autore

Davide Podagrosi
Consulente eCommerce & Web Marketing

CONTATTAMI!



Vuoi metterti in contatto con me?

Per prima cosa ti ringrazio di essere arrivato qui, vuol dire che sei veramente interessato a risolvere un tuo problema, o semplicemente vuoi ottenere i risultati che meriti da internet!

A questo punto se vuoi puoi chiamarmi al numero 3889232823 e parlare subito con me… non ti preoccupare, non mi disturbi affatto!
Ti dedicherò tutto il tempo necessario per rispondere a tutte le tue domande e cercare di capire il problema e se posso esserti d’aiuto.

Se non ti risponderò, perché magari non ho il telefono sottomano, ti richiamerò nel più breve tempo possibile.

Se preferisci invece, puoi inviarmi un messaggio utilizzando il form presente in questa pagina, compila tutti i suoi campi.

Sarò io stesso a rispondere e nel caso a contattarti telefonicamente.

Orari:

Lun-Sab: 9:00am – 19:00am
Domenica: 9:30am – 12am

Telefono:

+39 3889232823

Indirizzi:

Sede Ferentino

Via Fresine, 34
03013 – Ferentino (FR)

Sede Milano

Corso Giuseppe Garibaldi, 34
20121 – Milano (MI)

Inviami un Messaggio

[]
1 Step 1
Il Tuo Nome
0 /
Il Tuo Numero di Telefono
0 /
Messaggio
0 /

Cliccando su "Invia Messaggio" Accetto la legge sulla privacy (D.LGS. 196/03)

Previous
Next